Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Ingegnere di Controllo
Descrizione
Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Ingegnere di Controllo altamente qualificato e motivato per unirsi al nostro team tecnico. Il candidato ideale sarà responsabile della progettazione, dello sviluppo e dell'implementazione di sistemi di controllo avanzati per applicazioni industriali, automobilistiche, aerospaziali o di automazione. L'Ingegnere di Controllo lavorerà a stretto contatto con altri ingegneri, tecnici e project manager per garantire che i sistemi soddisfino i requisiti funzionali, di sicurezza e di efficienza.
Le responsabilità principali includono l'analisi dei requisiti del sistema, la modellazione matematica di processi dinamici, la progettazione di algoritmi di controllo (PID, controllo predittivo, controllo adattivo, ecc.), la simulazione e la validazione dei sistemi tramite software come MATLAB/Simulink, e l'integrazione dei controlli nei sistemi reali. Inoltre, l'ingegnere sarà coinvolto nella calibrazione, nel collaudo e nell'ottimizzazione delle prestazioni dei sistemi di controllo.
Il candidato dovrà possedere una solida conoscenza della teoria del controllo, dell'automazione industriale e dei sistemi dinamici. È richiesta familiarità con linguaggi di programmazione come C/C++, Python o LabVIEW, oltre a competenze nell'utilizzo di strumenti di simulazione e modellazione. Sarà considerato un vantaggio avere esperienza con sistemi embedded, PLC o ambienti di sviluppo in tempo reale.
Il ruolo richiede anche buone capacità comunicative, attitudine al lavoro in team e capacità di risolvere problemi complessi in modo creativo ed efficiente. L'Ingegnere di Controllo dovrà essere in grado di documentare accuratamente il proprio lavoro e di presentare i risultati a clienti e stakeholder tecnici.
Offriamo un ambiente di lavoro dinamico e stimolante, con opportunità di crescita professionale, formazione continua e partecipazione a progetti innovativi. Se sei appassionato di controllo automatico e desideri contribuire allo sviluppo di soluzioni tecnologiche all'avanguardia, ti invitiamo a candidarti per questa posizione.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Progettare sistemi di controllo automatico per applicazioni industriali
- Sviluppare modelli matematici di sistemi dinamici
- Implementare algoritmi di controllo in ambienti software e hardware
- Simulare e validare le prestazioni dei sistemi di controllo
- Collaborare con team multidisciplinari per l'integrazione dei sistemi
- Effettuare test, calibrazioni e ottimizzazioni dei controlli
- Documentare i progetti e presentare i risultati tecnici
- Assicurare la conformità agli standard di sicurezza e qualità
- Analizzare dati e feedback per migliorare le prestazioni del sistema
- Supportare la manutenzione e l'aggiornamento dei sistemi esistenti
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea in Ingegneria Elettronica, Automazione, Meccatronica o simili
- Conoscenza approfondita della teoria del controllo
- Esperienza con MATLAB/Simulink e strumenti di simulazione
- Competenze in programmazione (C/C++, Python, LabVIEW)
- Capacità di lavorare in team e comunicare efficacemente
- Esperienza con sistemi embedded o PLC è un plus
- Buona conoscenza della lingua inglese tecnica
- Capacità analitiche e problem-solving avanzate
- Esperienza in ambienti industriali o di ricerca applicata
- Disponibilità a viaggiare per test o installazioni
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Qual è la tua esperienza con la progettazione di sistemi di controllo?
- Hai mai utilizzato MATLAB/Simulink per simulazioni di controllo?
- Quali algoritmi di controllo hai implementato in progetti precedenti?
- Hai esperienza con sistemi embedded o PLC?
- Come affronti la risoluzione di problemi complessi in ambito tecnico?
- Hai mai lavorato in team multidisciplinari?
- Quali linguaggi di programmazione conosci e utilizzi più frequentemente?
- Hai esperienza con test e calibrazione di sistemi reali?
- Come documenti e presenti i tuoi risultati tecnici?
- Sei disponibile a trasferte occasionali per attività sul campo?